Le Alpi, uno spettacolo naturale da non perdere
The Alps, a natural spectacle not to be missed

DESCRIZIONE
Ci sono luoghi predisposti dal caos della Natura che sembrano attenderti. Salendo da Pont nell'alta Valsavarenche seguendo il tracciato di un'antica mulattiera reale si risale il versante alpino fino a raggiunge il rifugio Vittorio Emmanuele II a quota 2.735 m. Un itinerario che permette di salire 900 m di quota e porta al cospetto di Ciarforon, Moncorvé, Monciair e Gran Paradiso. Poco prima del rifugio il sentiero lascia la valle per entrate nella conca glaciale verso il rifugio: sui bordi del versante alcuni grandi massi sembrano attendere gli escursionisti al termine de ripido percorso. Quasi un invito a sedere e riposare, prendere fiato e calmare il respiro, mentre si gusta il panorama alpino da un luogo privilegiato. Cercarsi un posto su una roccia che ti aspetta ed immaginarsi da quale delle montagne circostanti si è staccata, chissà quanti anni o secoli fa, ti apre la mente e ti fa capire come queste montagne che ci sembrano immense ed eterne siano in realtà in continua trasformazione. Non ci sono ponti, passerelle, acciaio e cemento o cristalli di vetro che possano competere con questa sensazione: nessuna lezione è più vera di quella che la Natura ci rivela.
DATA E LUOGO
18/12/2011
Valsavarenche - Valle d'Aosta - Italia
ATTREZZATURA
Nikon D800
24 mm - f/11 - 1/125 s - 1000 iso