Servizio fotografico realizzato durante la serata evento del 67° Trento Film Festival dal titolo: "Quel vulcano di Humboldt - Dalle Alpi al Chimborazo, l’incredibile attualità di uno scienziato-esploratore ingiustamente dimenticato."
L'incontro si è tenuto all'auditorium Santa Chiara a Trento il 3 maggio 2019.
Reinhold Messner ha condotto una serata incentrata sulla figura dello scienziato prussiano
Alexander Von Humboldt nato 250 anni fa, che è considerato il padre dell'ecologia, ed un esploratore e studioso di molte branchie della scienza.
Con l'aiuto del geologo
Massimo Bernardi, del filosofo della Scienza
Telmo Pievani, del meteorologo
Filippo Thiery, di
Veronica Lisino del Museo della Montagna di Torino, di
Ariane Benedikter giovane altoatesina che da anni si batte per diffondere il messaggio di "Pant for the Planet”, è stato possibile farsi un'idea dell'enorme importanza del lavoro di Humboldt.
L'evento ha riscosso una grande successo di pubblico. e ha saputo comunicare bene un personaggio praticamente sconosciuto in Italia, ma davvero straordinario e rivoluzionario per il suo approccio alla natura.
Regia della serata a cura del giornalista
Alessandro Filippini.
© Roberto Carnevali - Per richiederne l'uso contattare la seguente email:
info@robertocarnevali.com